Instagram per le gelaterie
Non c'è niente di più efficace delle immagini per stimolare l'interesse nel cibo
Questo vale ancora di più se il cibo in questione è il gelato, con il quale si può giocare attraverso colori, consistenze e decorazioni. Comunicare con le immagini è uno dei canali che ogni gelateria dovrebbe utilizzare per far conoscere i propri prodotti, il brand e tutto quello che ruota attorno al gelato. Dopo Facebook, non si può non parlare di Instagram, il social network di condivisione di foto per eccellenza che conta più di 800 milioni di utenti nel mondo.
Tradizionalmente chi ha un\'attività nelsettore food fa largo uso di immagini, oggi però bisogna anche considerare la condivisione di suddette immagini e il forte impatto dei social network in questo ambito.
Parlando del settore food, è chiaro come il mangiare, al giorno d'oggi, non sia più solo un’esperienza fine a se stessa, ma è diventato un momento da condividere nei social network, un'esperienza positiva da far conoscere anche agli altri: il potere della condivisione è proprio derivato dai social network, e cosa c'è di più condivisibile del cibo? Questo è quello che qualsiasi attività commerciale dovrebbe vedere nei social network: un modo per far conoscere la propria attività, i prodotti e i valori. La comunicazione infatti genera follower i quali, a loro volta, genereranno delle conversioni, cioè utenti che si trasformeranno in veri e propri clienti.
Instagram in gelateria
Interamente basato su contenuti visivi inseriti dagli utenti, Instagram è una piattaforma dall\'altissima capacità di engagement che, attraverso un’interfaccia molto intuitiva, veicola messaggi attraverso foto e video al pubblico, al fine di creare legami forti tra il brand e i suoi fan, fino alla loro conversione in clienti.
L'efficacia della comunicazione visiva è indiscutibile: le immagini, poichè sono più immediate e coinvolgenti, producono una comunicazione diretta e molto spesso più esplicativa rispetto a qualsiasi testo. Come spiegheremmo la bontà di un gusto di gelato altrimenti? ;)
La possibilità di relazione che il social network mette a disposizione degli utenti permette il crearsi di un rapporto fatto di immagini, che possiede capacità persuasive a prova di consumatore. Chi, meglio di Instagram, permette di comunicare visual storytelling efficaci e interessanti?
Instagram: una vetrina per gli artigiani
Instagram è il mezzo perfetto per condividere immagini che possano costruire e raccontare la brand identity e siano in grado di dare una personalità al marchio nonchè creare un’affinità con i follower e potenziali clienti. Questo significa la possibilità di pubblicare anche immagini dello staff, del negozio e delle vetrine, oltre che del prodotto gelato che si vende: ad un costo ridotto si può insomma comunicare l'identità dell\'azienda!
Ogni immagine scattata che “tagga” la gelateria e la relativa posizione è un piccolo cartellone pubblicitario molto condiviso soprattutto nel settore "food", che attira sempre like e condivisioni.
Instagram può essere utilizzato per mostrare la propria unicità, tipicità e per tenere aggiornato il proprio pubblico. L'approccio che si può tenere quando si comunica sul social può essere più o meno confidenziale, più o meno personale, l'importante è sempre avere uno scopo: instaurare un rapporto con gli utenti, perchè sono tutti possibili clienti.
Espedienti per comunicare su Instagram:
- scegliere gli scorci più suggestivi del locale
- curare le ambientazioni
- mostrare l’operatività
- presentare al meglio i gelati
- linkare sito web (quando esiste)
- utilizzare gli hashtag per veicolare quanti più utenti possibile al post (gli hashtag sono delle parole chiave che cominciano per # che permettono agli utenti di cercare contenuti)
- utilizzare i geotag, luoghi con nome e coordinate precise che si possono assegnare alle foto pubblicate su Instagram. Assegnando il geotag, l'utente può risalire alla posizione del locale e diventare così un cliente vero e proprio :)
Instagram insomma può essere un ottimo strumento di social marketing per le attività soprattutto per chi opera nel mondo della gelateria. Quindi ecco due concetti fondamentali:
- andare dove sono i clienti, e quindi su mobile
- attirare l’attenzione con la creatività
Senza dimenticare che le relazioni richiedono tempo e impegno. Il buon proposito per l’anno nuovo potrebbe essere quello di trovare modi creativi e accattivanti per attirare sempre più possibili clienti.