Al Passo con Giuso
Il diario della dolcezza, scritto da Giuso. Ogni mese, racconti, news, aggiornamenti e spunti in primo piano, per approfondire e rimanere sempre al passo con le ultime tendenze.
Tutto da sfogliare!
Cosa dicono i dati 2020 della Guida di business della gelateria di FIPE
Durante l’ultima edizione di Sigep, il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, che si è svolto lo scorso gennaio a Rimini, la Federazione italiana dei Pubblici Esercizi (FIPE) ha presentato la “Guida di business della gelateria”, un corposo studio che fotografa lo stato dell’arte e traccia la futura evoluzione di un settore vivace e in continua espansione, che vanta oggi un fatturato complessivo pari a 4,2 miliardi di euro e 74mila occupati diretti.
Gelato "re" in fiera: scopri i prossimi appuntamenti!
È periodo di fiere, anche per dolci e soprattutto gelati! La stagione fredda si avvicina, eppure il gelato, il cui consumo si fa sempre più destagionalizzato, è sempre protagonista. E gli addetti ai lavori lo sanno molto bene! La stagione invernale infatti ha in serbo un ricco calendario di appuntamenti che daranno notizie su tutte le novità del settore e delle più importanti aziende e che faranno scoprire in anteprima i nuovi trend oltre a proporre eventi, approfondimenti e momenti di confronto.
Leonardo Di Carlo per Eccellenze
Italia, Paese dove patrimonio culturale e gastronomico fanno a gara in ricchezza e qualità. Chi fa il nostro lavoro sa bene che la promozione turistica passa non solo attraverso beni artistici e architettonici, ma anche attraverso la tavola, i prodotti del territorio e tutto ciò che concerne le tradizioni culinarie e vinicole. Gastronomia e turismo sono profondamente intrecciati, insomma, ed è proprio per l'importanza primaria che ricopre l'enogastronomia, che le iniziative volte a promuoverla devono essere sempre viste positivamente.
Le Mondial des Arts Sucrés: Italia sul gradino più alto del podio.
Si è appena concluso a Parigi “Le Mondial des Arts Sucrés” (il Mondiale delle Arti Dolciarie) nella sua ottava edizione, e dopo il Sigep a Rimini, la bandiera tricolore sventola anche nella capitale francese: l’Italia si è aggiudicata il primo posto.
Pasticcieri in gara: tra sfide e opportunità.
Anche quest'anno l'evento Re Panettone ospiterà la competizione I PanGiuso, giunta alla quarta edizione, durante la quale i migliori pasticceri d'Italia si sfideranno nella realizzazione del più classico lievitato milanese per aggiudicarsi i premi di miglior panettone tradizionale e miglior dolce lievitato innovativo per tutto l'anno.
5 insegnamenti che ci portiamo a casa dal World Pastry Stars 2015
Non potevamo mancare, ovviamente: il World Pastry Stars 2015 ha rispettato le aspettative, confermandosi l’evento di riferimento per tutti gli addetti ai lavori del mondo della pasticceria.
Voci dal Sigep: 5 opportunità di cui tenere conto lungo il 2015.
È giunta al termine anche la 36° edizione del Sigep 2015, appuntamento per eccellenza per tutti i professionisti di pasticceria, gelateria e panificazione. 5 giorni che hanno visto un traffico senza sosta nei 16 padiglioni allestiti a Rimini Fiera, per oltre 110 mila metri quadrati coperti e più di mille aziende coinvolte, piccole e grandi.