Gelato "re" in fiera: scopri i prossimi appuntamenti!
È periodo di fiere, anche per dolci e soprattutto gelati! La stagione fredda si avvicina, eppure il gelato, il cui consumo si fa sempre più destagionalizzato, è sempre protagonista. E gli addetti ai lavori lo sanno molto bene! La stagione invernale infatti ha in serbo un ricco calendario di appuntamenti che daranno notizie su tutte le novità del settore e delle più importanti aziende e che faranno scoprire in anteprima i nuovi trend oltre a proporre eventi, approfondimenti e momenti di confronto.
Il 2018 vede in particolare il ritorno di una fiera biennale, Gelatissimo, che si terrà a Stoccarda dal 3 al 7 febbraio e alla quale saremo presenti anche noi di Giuso. Gelatissimo è la manifestazione di riferimento per i paesi a nord delle Alpi, essendo il mercato tedesco il secondo a livello europeo per quanto riguarda il gelato. La manifestazione offre un’opportunità unica per conoscere l’andamento e gli sviluppi del settore negli ultimi anni. Un’area di 15.000 mq con una nuova hall, Paul Horn Hall, ospiterà professionisti e addetti ai lavori pronti a mostrare le innovazioni e le nuove tendenze in tema di materie prime e additivi, condimenti, macchine per gelato e tecnologia di raffreddamento, sistemi di presentazione e illuminazione e promozione delle vendite. Il gelato sta cambiando, si rilevano nuove preferenze da parte dei consumatori e quindi nuove domande. A dominare nelle gelaterie sono ora gelati e sorbetti esotici, gelati con contaminazioni salate o che si ispirano alla pasticceria, oppure gelati sani realizzati con ingredienti naturali.
Tutte queste soluzioni ampliano quindi l’offerta standard e creano numerose opportunità di business. Senza dimenticare il trend del gelato in versione “take away” dove quindi particolare attenzione e cura sono poste al packaging che deve essere d’impatto, elegante o originale con contenitori trasparenti e soprattutto biodegradabili. Non cambia solo l’offerta ma anche i locali: sempre meno tavoli a favore di uno stile minimalista fatto di aree piccole per un servizio rapido con una conseguente riduzione dei costi. Di questo e di molto altro si parlerà a Gelatissimo, che si distingue anche per i numerosi eventi e concorsi che animeranno le cinque giornate, tra cui in particolare il Gran Premio Gelatissimo. I migliori gelatieri della Germania si sfideranno in tre concorsi per creare il miglior gelato nei gusti “fantasia”, yogurt o lampone. Da non perdere!
Ma prima di Gelatissimo altri “dolci” appuntamenti vi attendono! Il 2017 coincide con un’altra manifestazione a cadenza biennale: dal 20 al 24 ottobre Milano ospiterà la 40^ edizione di Host, leader nel settore Ho.Re.Ca, foodservice, retail, GDO e hotellerie. Vetrina privilegiata per presentare in anteprima tutte le novità tecnologiche in ambito food, anche il gelato sarà protagonista con tutto il suo mondo. Per concludere il 2017 in dolcezza a Longarone ritorna dal 3 al 6 dicembre MIG, la Mostra Internazionale del gelato artigianale, alla sua 58^ edizione, che ancora una volta porrà l’accento sul rapporto gelato-sport.
Il nuovo anno invece partirà alla grande con il SIGEP di Rimini, dal 20 al 24 gennaio, il salone dedicato alla gelateria, pasticceria, caffè e panificazioni artigianali più importante a livello internazionale per operatori e professionisti provenienti da tutto il mondo. Attesissima la Coppa del Mondo di Gelateria che per questa 8^ edizione vedrà gareggiare 12 diversi paesi per “strappare” il titolo all’Italia, l’ultima vincitrice.
Quindi, tutti in fiera! Non perdetevi i più importanti appuntamenti della prossima stagione: troverete ispirazioni, consigli, novità e occasioni in ogni angolo! ;)