6 gusti di gelato che fanno bene alla salute
A tutti quelli che schivano ancora una buona coppetta di gelato perché, dicono, “fa ingrassare”… oggi possiamo tranquillamente rispondere che si sbagliano: al contrario, alcuni gusti di gelato hanno effetti benefici sulla nostra salute.
A dirlo è la Fondazione Umberto Veronesi, una voce decisamente autorevole in tema di nutrizione e che da anni collabora con la filiera del gelato artigianale per promuoverne un consumo salubre: il gelato, secondo gli studi in vivo e in vitro, favorirebbe l’aumento del colesterolo buono per l’organismo, riducendo l’incidenza di malattie e fenomeni infiammatori a livello cardiovascolare.
In particolare, secondo la ricerca condotta dalla fondazione sono 6 i Sapori della Salute:
- la nocciola, ricca di vitamina E, è un ottimo nutriente per i tessuti, per i capelli e per chi pratica sport;
- le more hanno un considerevole contenuto di antiossidanti e salicilati, composti antinfiammatori alla base della moderna aspirina;
- fragole e lamponi sono gusti consigliatissimi per chi è affetto da diabete. Fibre, Sali minerali e vitamina C sono importanti fonti di acido ellagico, elemento depurativo fondamentale per il nostro benessere;
- il pistacchio è la merenda energetica perfetta, grazie al proprio contenuto di vitamine, sali minerali, proteine e grassi buoni;
- i mirtilli, è risaputo, sono dei fenomenali antiossidanti e vaso protettori. Merito delle antocianine, che conferiscono a questo frutto il caratteristico colore blu;
- infine non poteva mancare il cioccolato. In molti credono che il suo sia soltanto un effetto placebo, il realtà il proprio contenuto di magnesio e vitamina B3 aiuta realmente a migliorare l’umore e la recettività.
I 6 Sapori della Salute sono stati presentati durante l’ultima edizione del Sigep di Rimini. Ora non ci resta che tenerli sempre pronti in vetrina!